Contatti  

A.I.A. Sezione di Enna
Via Roma, 411

94100 Enna
Telefono: 0935/1830720
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

   

Esordio in Promozione di Gaetano Bonasera

Il 2018 parte come meglio non potrebbe per la sezione di Enna diretta dal presidente Giuseppe Di Gregorio, con un altro esordio che va ad aggiungersi ad un elenco stagionale che inizia ad essere consistente. E' Gaetano Bonasera a festeggiare il debutto in categoria superiore, per la seconda volta in questa stagione: stavolta si tratta della prima gara in Promozione per l'ennese classe 2000, a pochi mesi dall'esordio in regione in Prima Categoria, con la direzione dell'incontro Bagheria Città delle Ville - L'Iniziativa avvenuta Sabato 20 Gennaio 2018 al "Comunale" di Santa Flavia (PA). Incontro valevole per il girone B che è terminato con la vittoria della squadra ospite per 1-0, in cui Gaetano è stato collaborato dagli Assistenti Vincenzo Modica e Paolo Vitaggio della sezione di Trapani.

Gaetano ci ha raccontato le sue emozioni e le sue sensazioni provate prima, durante e dopo la gara in questa chiacchierata. Buona lettura!

Chi vuoi ringraziare per quest'esordio?

"Se Sabato 20 Gennaio ho esordito nella seconda categoria regionale è stato solo e grazie a qualcuno che, ogni fine settimana da Ottobre del 2015 a questa parte, mi permette di svolgere la mia attività arbitrale e di fare ciò che mi piace: mio padre.
Senza lui tutto questo non sarebbe stato possibile ed è per questo che voglio ringraziarlo per primo. Ringrazio il presidente e vicepresidente di sezione, Giuseppe Di Gregorio e Luigi Barbarino, che attraverso i loro consigli e il loro sostegno hanno permesso di potermi esprimere al meglio, non solo in campo ma anche fuori, perché si sa che siamo giovani e sbagliamo tanto! Ringrazio Filippo Tilaro, il mio primo presidente di sezione, che mi ha sempre sostenuto e incitato a fare meglio. Come non posso non ringraziare tante persone all'interno della sezione, come Giovanni Vetri, tutto il Consiglio Direttivo Sezionale che mi ha sempre sostenuto durante il periodo in provincia e i ragazzi con cui ho la fortuna e il piacere di condividere le ore al polo di allenamento, fonte inesauribile di consigli e di reprimende quando necessarie. Infine volevo esprimere la mia riconoscenza a Mauro Gangi che ho sempre ammirato per la sua serietà e che continuo a stimare non solo come arbitro ma anche come amico.
‌E per ultimi, ma non per ultimi, vorrei ricordare coloro i quali mi hanno dato fiducia permettendomi di potere esordire in promozione: il presidente CRA Michele Cavarretta, il vicepresidente Armando Salvaggio, Vito Milana per avermi dato la possibilità di avere fatto tante gare in prima categoria e Orazio Postorino e Vincenzo Zampardi per i loro consigli."

Da quanto tempo arbitri? Ti ricordi la tua prima gara? Cosa ti ha spinto ad entrare nell'AIA?

"Sono diventato arbitro nel Maggio del 2015 e ho esordito ad Agira nella gara Agira-Barrese (0-16). Di quel giorno non ricordo di essere stato particolarmente nervoso, probabilmente grazie alla mia esperienza pregressa nel mondo calcistico cambiava solo la prospettiva.
La mia decisione di entrare all'interno di quest'associazione è stata abbastanza autonoma anche se, particolarmente incoraggiata da alcuni amici che mi spingevano a diventare arbitro."

Quali sono state le tue sensazioni appena hai saputo che avresti esordito?

"Appena ho visto la designazione ho esultato di gioia e quello che maggiormente ricorderò di questo momento è stato il condividere quegli attimi di felicità proprio con i ragazzi del polo, subito dopo gli allenamenti."

Come è stato il rapporto con gli Assistenti? Come ti sei trovato ad arbitrare in 3 e non più da solo?

"Nel giorno del mio esordio sono stato coadiuvato dagli assistenti Vincenzo Modica e Paolo Vitaggio (entrambi della sezione di Trapani), che oltre a essere in gamba nel loro ruolo sono anche persone da cui ho appreso importanti consigli su eventuali situazioni di gioco. Sicuramente arbitrare in tre è qualcosa che auguro a tutti perché si mette da parte ''l'io'' e si inizia a pensare secondo l'idea di un ''noi'', di un gruppo."

Qual è il tuo prossimo obiettivo?

"Mantenere la categoria cercando di fare sempre meglio; sono solo all'inizio e cercherò di impegnarmi a dare di più per potere crescere ancora."
 
Il presidente Giuseppe Di Gregorio, il vicepresidente Luigi Barbarino, l'intero Consiglio Direttivo e tutti gli associati della sezione si congratulano con Gaetano per il traguardo appena raggiunto, speranzosi che possano festeggiare altri traguardi più importanti nelle prossime stagioni.