
A Città del Mare per il 9° Torneo dell'Amicizia e della Memoria
Dal 31 Maggio al 2 Giugno i ragazzi della sezione di Enna hanno partecipato al 9° Torneo dell'Amicizia e della Memoria, manifestazione indetta e organizzata magistralmente dal Comitato Regionale Arbitri Sicilia e che con cadenza annuale riunisce le 12 sezioni siciliane in un contesto differente dal solito.
Anche quest'anno è stata chiamata la sezione di Palermo, in virtù della vittoria della scorsa edizione, ad organizzare la rassegna presso la struttura di "Città del Mare Resort Village" che si trova a Terrasini (PA). I campi di gioco scelti per questa edizione sono stati quelli di Alcamo (TP), il "Santocanale" di Palermo - Tommaso Natale, il "Pasqualino" di Carini (PA) e il "Comunale" di Castellammare del Golfo (TP), dove si è poi disputata la finale.
Per la nostra sezione la trasferta è stata decisamente positiva sotto molteplici aspetti. Innanzitutto sotto il profilo sportivo: nell'impianto di Castellammare del Golfo (TP) la nostra sezione ha disputato il girone eliminatorio in cui era stata sorteggiata con le consorelle di Marsala e Acireale. La nostra compagine, quest'anno folta con circa 20 elementi in rosa guidati dal presidente Giuseppe Di Gregorio, dal vice Daniele Rutella e affidati alle cure tecniche e motivazionali del nuovo mister Valerio Gambacurta, ha vinto di misura per 1-0 la prima gara con Marsala, tornando alla vittoria in una manifestazione "ufficiale" dopo svariati anni. La successiva gara contro la sezione di Siracusa ci ha visti invece soccombere, ma di misura, per 1-0. Poco male, perchè terminando il girone al secondo posto abbiamo conquistato l'accesso ai quarti di finale del giorno successivo, obiettivo minimo dichiarato alla vigilia della partenza!
Il sabato mattina, nell'impianto di Alcamo (TP) la nostra compagine ha affrontato quella che sarebbe stata una delle due finaliste del torneo, la sezione di Acireale, in un duro quarto di finale. L'esito dell'incontro ci è stato sfavorevole oltre i nostri demeriti, con una sconfitta per 3-0 per colpa di alcuni errori di inesperienza dei nostri giovani, ponendo termine così all'avventura in campo.
Ma l'aspetto più importante che ha contraddistinto il weekend trascorso a Città del Mare (e dintorni) è il clima familiare, giocoso e scherzoso che gli associati della nostra sezione e i vari accompagnatori (dall'associato giovane al meno giovane, dalle famiglie agli amici) hanno dimostrato, cementando ancora una volta lo spirito associativo e i rapporti interpersonali grazie anche alle opportunità concesse dalla struttura ricettiva e dalle località circostanti.
Per la cronaca, il Torneo è stato vinto per la terza edizione consecutiva dalla sezione di Palermo, che nella finale ha battuto ai rigori la consorella di Acireale.

A Città del Mare per l'8° Torneo dell'Amicizia e della Memoria
Dall'1 al 3 Giugno i ragazzi della sezione di Enna hanno partecipato all'8° Torneo dell'Amicizia e della Memoria, manifestazione indetta dal CRA Sicilia che vede la partecipazione di tutte e 12 le sezioni siciliane chiamate a contendersi il trofeo messo in palio ogni estate.
Quest'anno è stata chiamata la sezione di Palermo, in virtù della vittoria della scorsa edizione, ad organizzare la rassegna presso la struttura di "Città del Mare Resort Village" che si trova a Terrasini (PA). I campi di gioco scelti per questa edizione sono stati quelli di Castellammare del Golfo (TP), Montelepre (PA), il "Santocanale" di Palermo - Tommaso Natale e il "Pasqualino" di Carini (PA), dove si è poi disputata la finale.

A Noto Marina per la 7^ edizione del Torneo dell'Amicizia e della Memoria
Dal 2 al 4 Giugno i ragazzi della sezione di Enna hanno partecipato al 7° Torneo dell'Amicizia e della Memoria, manifestazione indetta dal CRA Sicilia che vede la partecipazione di tutte e 12 le sezioni siciliane chiamate a contendersi il trofeo messo in palio ogni estate.
Quest'anno è stata chiamata la sezione di Siracusa ad organizzare la rassegna presso la struttura dell'Hotel "Eloro" che si trova a Noto Marina (SR). I campi di gioco scelti per questa edizione sono stati quelli di Siracusa ("Erg" e "Pantanelli"), Rosolini e il "Palatucci" di Noto, dove si è poi disputata la finale.