Rosario Pavano a Milano per "AIA 110 e Lode"
Dal 26 al 28 Agosto l'Associazione Italiana Arbitri ha celebrato una importantissima ricorrenza che riconcilia con la propria storia e il proprio passato, festeggiando con un evento della durata di tre giorni e tenutosi a Milano il 110° anniversario della sua fondazione. Data e città assolutamente non casuali, in quanto proprio il 27 agosto 1911 all’interno di una sala del Ristorante “L’Orologio”, che all’epoca si trovava adiacente al Duomo, è stato scritto il primo Statuto dell’Associazione.
Presenti i massimi esponenti attuali dell'AIA, dal presidente Alfredo Trentalange e tutto il Comitato Nazionale, e i personaggi tecnici più illustri con gli interventi di Gianluca Rocchi, Roberto Rosetti, Daniele Orsato, Simone Sozza e Giovanni Ayroldi; e invitati a partecipare i 110 Arbitri Talent provenienti da tutte le regioni italiane: tra i 110 ragazzi e ragazze era presente il nostro Rosario Pavano, che ha vissuto una tre giorni unica e indelebile
Sono stati, come detto, tre giorni di interventi istituzionali e tecnici: si annoverano tra i primi quelli del sindaco di Milano Giuseppe Sala, che alla giornata di apertura all'Università Cattolica ha dato il benvenuto ai presenti, ed Alan Rizzi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia. Inoltre sono intervenuti nel corso dell'evento le figure di spicco dell'AIA, ovvero il presidente Alfredo Trentalange, il vice Duccio Baglioni e l'intero Comitato Nazionale, composto da Alberto Zaroli, Katia Senesi, Nicola Cavaccini, Stefano Archinà, Luca Marconi, Carlo Pacifici e Antonio Zappi, e quelle della Lega Nazionale Dilettanti rappresentate dal Presidente del CR Lombardia Carlo Tavecchio.
Interventi tecnici di spessore hanno scandito i tre giorni: l'attuale UEFA Chief Refeering Officer Roberto Rosetti, il responsabile della CAN Gianluca Rocchi, gli Arbitri della CAN Daniele Orsato, Giovanni Ayroldi e Simone Sozza, il Supervisor UEFA Convention Francesco Bianchi, e per il Settore Tecnico il responsabile Matteo Trefoloni, il componente Modulo Regolamento Vincenzo Meli e la responsabile progetto Mentor e Talent Valentina Garoffolo.
Un evento intenso ed emozionante che ha visto il nostro Rosario apprendere ed emozionarsi grazie agli illustri ospiti presenti e alla cornice speciale che ha fatto da sfondo alle celebrazioni dell'AIA, entrando nel suo piccolo nella storia dell'Associazione.