Contatti  

A.I.A. Sezione di Enna
Via Roma, 411

94100 Enna
Telefono: 0935/1830720
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

   

L'attività della sezione di Enna ai tempi del Covid-19

Sembra tantissimo tempo fa, ma si tratta degli ultimi giorni di Febbraio e la prima metà di Marzo, quando irrompeva nella nostra quotidianità quella che poi si sarebbe rivelata una tragedia a livello nazionale e internazionale, ovvero la pandemia da Covid-19.

Questo evento, il quale costituisce uno di quelli per cui ci si ricorderà di un “prima” e un “dopo”, ha ovviamente stravolto l’attività sportiva a tutti i livelli, ricordandoci come in quel periodo iniziale di fine Febbraio / inizio Marzo cominciava a diventare incerta la disputa delle gare, fino ad arrivare al rinvio a data destinarsi delle intere giornate dei campionati, per poi arrivare nei giorni recenti alla sospensione definitiva dei campionati dilettantistici (mentre quelli professionistici continueranno in una strana estate e, per quanto riguarda la Serie C in cui è impegnato il nostro Daniele Rutella, si  disputeranno solo play-off e play-out).

Conseguentemente, anche l’attività arbitrale ne è risultata sospesa. Sezioni chiuse, impossibilità di incontrarsi di persona al motto di #stAIAcasa, attività tecnica sospesa, allenamenti all’aperto impossibili, attività associativa sospesa: questo è stato l’improvviso cambiamento che si è vissuto in quel nefasto periodo.

Dopo un iniziale periodo di assestamento, necessario per capire cosa stesse esattamente succedendo, il presidente Giuseppe Di Gregorio e l’intero consiglio direttivo hanno cominciato a riordinare le idee e ad affrontare con i mezzi a disposizione la situazione, per non lasciare soli gli associati e far sentire la sezione vicina in un momento così complicato, e per continuare a lavorare dal punto di vista tecnico per farsi trovare pronti qualora (vista la situazione di incertezza totale allora vigente) fosse stato possibile tornare in campo.

Un nuovo modo di lavorare è stato messo in pratica grazie agli strumenti tecnologici (tra cui quelli messi a disposizione dall’AIA, vedasi G Suite), in cui le videoconferenze hanno fatto la parte del leone per garantire quel distanziamento sociale richiesto dalle norme. Nel mese di Aprile, la sezione ha organizzato una serie di incontri tecnici con gli associati regionali collegati tramite la piattaforma Zoom, in cui Arbitri e Assistenti sono stati messi sotto torchio da Daniele Rutella, Mauro Gangi e Luigi Barbarino, col supporto prezioso di Giovanni Vetri, attraverso video inviati nella giornata precedente che dovevano essere analizzati e commentati dagli stessi ragazzi.

Anche gli associati sezionali non sono stati lasciati soli, con la riunione tecnica organizzata su Google Meet con la presenza di più del 75% dell’intera forza sezionale, numeri entusiasmanti a riprova della voglia degli associati di distogliere la mente dal brutto periodo che stavano passando e provare a ripartire con ancora più forza.

Anche se costretti a casa, l’attività fisica non è venuta meno: ad Aprile, grazie all’organizzazione del referente atletico sezionale Gaetano Alessio Bonasera sono cominciati una serie di allenamenti trisettimanali in videochiamata, utilizzando la piattaforma Zoom, da svolgere ovviamente tra le mura domestiche, utili a non perdere il ritmo e la mentalità dell’allenamento, e utili per farsi compagnia vicendevolmente.

La sezione però è anche umanità, associativismo, solidarietà: nel momento più duro della pandemia, il Consiglio Direttivo ha deciso in modo unanime di donare dei buoni spesa alle famiglie che, per fattispecie lavorative ed economiche compromesse a causa del Covid, avessero avuto necessità  tramite la parrocchia di Santa Lucia, dando così un segnale di forte presenza e vicinanza alla città che ci ospita.

La sezione di Enna non si è mai fermata completamente, ha solo dovuto scalare le marce al proprio motore, in attesa di poter ricominciare con ancora più forza una nuova avventura in tutta sicurezza.