
Emanuele Prenna ospite della nostra sezione
Riunione tecnica d’alto spessore quella tenuta nella serata di mercoledì 24 marzo da Emanuele Prenna, che è stato ospite della Sezione di Enna nell’ambito delle visite ufficiali alle Sezioni degli associati di vertice, sorteggiate dall’AIA centrale. Emanuele ha ovviamente, come oramai da qualche tempo, condotto la riunione tramite l’app multimediale di video conferenza “Google Meet”, al fine di rispettare i protocolli anti - COVID.
Assistente arbitrale in carica alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B, Prenna è in forza alla Sezione pugliese di Molfetta; insieme a lui, la Sezione di Enna è stata onorata della presenza del cosezionale Nicola Gisondi, ex arbitro della Commissione Arbitri Nazionale del Calcio a 5 e attualmente designatore delle gare dell’Organo Tecnico Sezionale.
Emanuele, durante il suo intervento, ha spaziato su vari argomenti della sfera arbitrale come, ad esempio, alcuni momenti cruciali della sua passata stagione alla CAN, mostrando alcuni filmati tecnici di partite che lo vedevano coinvolto, principalmente incentrati sulla regola del fuorigioco e sulla collaborazione arbitro / assistente, interagendo continuamente con i presenti per stimolare l’analisi tecnica.
Oltre l’aspetto tecnico e regolamentare, non meno importante è l’aspetto umano: su questo Emanuele si è concentrato particolarmente, parlando ad esempio della gestione ed accettazione degli errori, che tutti gli arbitri dalla CAN, fino a quelli alle prime armi, possono commettere. Pertanto, ha voluto trasmettere agli associati ennesi dei consigli per non farsi distrarre da quest’ultimi, per non pregiudicare le successive valutazioni che ogni gara riserva. Il rapporto con la Video Assistant Referee è stato l’esempio portato dall’assistente molfettese, riguardo l’accettazione dell’eventuale errore (poiché l’esito della valutazione, specie per gli assistenti, viene confermato o ribaltato immediatamente) che può anche diventare uno strumento di bufera mediatica, ma non per questo deve essere visto come un rivale.
Infine, Emanuele ha concluso con un suggerimento condivisibile, ovvero quello di arrivare tranquilli alla partita, dopo aver adempiuto ai doveri extra arbitrali che vengono prima di questa passione, come i rapporti interpersonali con coniugi e affetti stabili, ma anche sull’ambiente lavorativo o scolastico, perché "la partita inizierà con il piede giusto se si è tranquilli e consci di aver fatto il proprio dovere per prepararla”.
Gabriele Di Dio
Ezio Dibilio
Nella foto in alto: Emanuele Prenna
Nella foto in basso: una schermata dei presenti alla riunione

Alberto Santoro: "Motivati dalla voglia di superare i propri limiti"
Nella serata di giovedì 04 marzo 2021 la nostra sezione ha organizzato una riunione tecnica obbligatoria di spessore, grazie alla presenza dell’Arbitro della Commissione Arbitri Nazionale Alberto Santoro, appartenente alla sezione di Messina. La riunione, come purtroppo diventato usuale da un anno a questa parte, si è tenuta in videoconferenza sulla piattaforma multimediale “Google Meet”, ovviamente per evitare assembramenti e per rispettare le regole anti-contagio, ed Alberto è virtualmente giunto alla riunione accompagnato dal presidente della sezione peloritana Massimiliano Lo Giudice.

Giuseppe Di Gregorio confermato alla presidenza!
Nella serata di venerdì 18 dicembre si è tenuta, per gli associati ennesi, l’assemblea sezionale Ordinaria ed Elettiva.
L'assemblea, considerata l'emergenza sanitaria, si è celebrata in modalità telematica usufruendo delle piattaforme Zoom e Sinfonia4You, permettendone così il corretto svolgimento, seppure in modo inconsueto.