Contatti  

A.I.A. Sezione di Enna
Via Roma, 411

94100 Enna
Telefono: 0935/1830720
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

   

Raduno OTS di Settembre: Ripartire più forti e uniti di prima

Dopo una pausa mai così lunga, numerosi incontri a distanza e l’adattamento a nuove abitudini che la pandemia da Covid-19 ci ha imposto, la sezione di Enna guidata dal presidente Giuseppe Di Gregorio riparte con l’evento che dà formalmente inizio alla stagione dell’Organo Tecnico Sezionale: nella giornata di Domenica 26 Settembre gli arbitri e gli osservatori dell’organico si sono riuniti in presenza per il raduno precampionato.

Al “Centro Polifunzionale Antonio Maddeo” di Enna, ampia location scelta appositamente per garantire il rigoroso rispetto delle prescrizioni anti contagio, la giornata si è aperta dando spazio agli illustri ospiti presenti, il presidente del Comitato Regionale Arbitri Sicilia Michele Cavarretta e il Delegato provinciale della FIGC di Enna Roberto Pregadio, che hanno sottolineato l’importanza di ripartire coi campionato mai in sicurezza, declinando il concetto in base al loro ruolo ricoperto.

Prima di passare alla parte più strettamente tecnica della giornata, è stato osservato un sentito minuto di raccoglimento in memoria dell’arbitro leccese Daniele De Santis e della moglie dell’associato e Osservatore Arbitrale , presente al raduno.

La parola è poi passata il nostro Giovanni Vetri in rappresentanza del Settore Tecnico, grazie al quale i giovani fischietti e gli osservatori hanno appreso le novità regolamentari della Circolare 1, elemento diventato ormai di routine all’inizio di ogni stagione sportiva, in quanto contenitore di tutte le novità regolamentari stilate dall’IFAB. A spiegazione conclusa, sono stati somministrati i quiz regolamentari per verificare la preparazione tecnica degli associati; la successiva correzione è stata accompagnata dal commento e dall’accurata spiegazione delle specifiche domande, fugando ogni dubbio e approfittandone per fornire consigli e informazioni per le categorie di riferimento. 

I file multimediali ormai entrati nella quotidianità hanno dato un aiuto consistente per il proseguimento dell’evento: grazie ad una serie di video disciplinari è stato possibile accrescere il bagaglio tecnico di arbitri e osservatori che, approcciandosi alle casistiche in aula, hanno sciolto in tal modo dubbi o eventuali perplessità.

Da parte del Presidente Giuseppe Di Gregorio, sono successivamente state fornite ulteriori informazioni circa le categorie sezionali e nella gestione della parte burocratica, e le varie disposizioni tecniche e comportamentali da applicare sui campi, prima di chiudere la mattinata e dare spazio al momento conviviale del pranzo, effettuato con le giuste precauzioni.

Il pomeriggio si è aperto con il doveroso e giusto spazio al protocollo Covid emanato dalla FIGC e dalla Lega Nazionale Dilettanti, cui gli arbitri devono attenersi per quanto riguarda loro e sono tenuti a conoscere per minimizzare i rischi personali. Chiarito questo importante aspetto con cui i direttori di gara e gli osservatori dovranno convivere, la parte in aula si è chiusa con un video motivazionale prodotto dagli arbitri nazionali della sezione Rutella, Gangi e Bonasera (che non hanno potuto stare vicino ai ragazzi poichè impegnati in giro per l’Italia) che ha fatto da sprone ai ragazzi per i test atletici che erano programmati a chiusura della giornata.

I test atletici svolti sull’erba naturale dell’adiacente stadio cittadino hanno ottimamente chiuso una giornata importante sotto molteplici punti di vista: tecnico, associativo e comportamentale, tre pilastri che sono stati rimarcati dal presidente Di Gregorio a chiusura di questo appuntamento.

Valentina Scalzo

Nella foto in copertina: gli arbitri e gli osservatori convocati presenti al raduno
Nelle altre foto: 1- da sinistra, Roberto Pregadio, Giuseppe Di Gregorio, Michele Cavarretta; 2-foto della platea; 3- Giovanni Vetri durante la spiegazione delle novità contenute nella Circolare 1.

Visualizza tutto...

Rosario Pavano e Gaetano Vetri selezionati tra i Talent

Durante il raduno pre-campionato regionale degli Arbitri di Eccellenza e Promozione tenutosi a Settembre ad Enna, il nostro Rosario Pavano (nella foto in alto) è stato selezionato tra gli 8 direttori di gara siciliani facenti parte del progetto AIA-UEFA Mentor & Talent per la stagione sportiva 2020/2021.

Visualizza tutto...

L'estate 2020 dei nostri nazionali ai raduni precampionato

E' stata un'estate diversa, in tutto e per tutto, di un anno diverso e unico nella storia. Le motivazioni le sappiamo bene, e tutto quello che è successo nei primi mesi del 2020 ha scombussolato e cambiato le ritualità a cui eravamo abituati. Anche a livello arbitrale, ovviamente, ci sono stati dei cambiamenti, che per quanto riguarda la stagione 2020/2021 sono cominciati coi raduni, programmati sempre al centro sportivo di Sportilia (ma non per tutti), ma differenti nella programmazione temporale, nell'organizzazione e nelle tempistiche.

Mascherine, distanziamento, disinfezione frequente, aerazione dei locali, camere singole, misurazione delle temperature, autocertificazioni, tamponi e test sierologico per le commissioni delle serie professionistiche: è stata questa la linea comune di tutti i raduni nazionali svoltosi sull'appennino romagnolo, composta dagli elementi che abbiamo imparato a conoscere in questi mesi.

Visualizza tutto...