
Antonio Damato a Enna: "Investire sempre sulla crescita!"
Nella serata di Mercoledì 12 Febbraio la Sezione di Enna ha avuto il piacere di ospitare il Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale per la Serie C, Antonio Damato.
La serata è stata aperta, come di consueto, con il Presidente di Sezione, Giuseppe Di Gregorio, che ha fatto gli onori di casa, dando il benvenuto all’ospite, presentandolo alla nutrita platea degli associati ennesi, e dei colleghi delle altre sezioni della regione in organico alla CAN C accompagnati dai propri presidenti di sezione. E’ seguito l'intervento del Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Sicilia, Michele Cavarretta, giunto nella città centro-sicula insieme al componente CRA Umberto Raspante e accolti dal componente CRA “di casa” Filippo Tilaro.
La riunione è entrata così nel vivo con l’intervento di Antonio Damato, che è partito col presentare la CAN C nei numeri che la compongono (73 Arbitri, 159 Assistenti e 59 Osservatori) e nella responsabilità di guidare gli uomini e nelle donne che ne fanno parte. “Il percorso per arrivare ai vertici dei campionati italiani è emozionante e selettivo. Sento la responsabilità del ruolo che ricopro da quest’anno, dovendo andare a decidere le sorti di arbitri, assistenti ed osservatori della CAN C. Un compito che richiede massima professionalità e molto impegno. Si tratta di quella che è un po’ una “commissione filtro”, con i ragazzi a metà strada della loro avventura arbitrale, che potrebbe aprire scenari molto importanti per alcuni di loro» ha aggiunto Damato, che non ha esitato a ringraziare Giannoccaro per ciò che gli ha trasmesso la stagione scorsa durante il suo primo anno di componente di una commissione nazionale.
Damato ha proseguito il suo intervento dedicandosi a ciò che rappresenta la figura dell’arbitro, rivolgendosi in particolare ai giovani arbitri in platea, tra cui i 14 ragazzi appena immessi: “Essere arbitro non è per tutti: è importante avere una spiccata capacità decisionale che per voi giovani è fondamentale anche per la vita”. L’attività arbitrale comporta tanto sacrificio e tanta autocritica - ha proseguito - ed è importantissimo investire sulla crescita dei giovani arbitri e di tenere vivo un sano ambiente sezionale che funzioni quale contesto in cui ragazzi e ragazze coltivino quelle amicizie e quelle sane rivalità che unite ai valori trasmessi, contribuiscono alla crescita personale e professionale di ciascuno di loro. Per la crescita personale all’interno dell’Associazione, è fondamentale, oltre alla tecnica, la capacità di porsi obiettivi a breve, medio e lungo termine con step in successione, e la capacità di rimanere umili e autocritici verso sè stessi per avere sempre la fame e la voglia di imparare.
La serata è poi virata sull’aspetto squisitamente tecnico con la visione di alcuni filmati di gare del Campionato di Serie C: sono state affrontate casistiche riguardanti il fuorigioco (differenziando i casi di impatto, deviazione e giocata), tocchi di mano punibili e non punibili, DOGSO con l’analisi degli elementi necessari per la valutazione e casi di gravi falli di gioco. Damato è riuscito ad intrattenere ed interagire con la nutrita e composita platea presente facendo un’accurata analisi video, condividendo le decisioni con i giovani arbitri presenti, dialogando con loro e dando infine la giusta chiave di lettura dei singoli casi.
A fine lezione il Presidente Di Gregorio ha ringraziato Antonio Damato per il valore tecnico e umano trasmesso durante le due ore appena trascorse, facendo consegnare al vicepresidente nonchè arbitro in organico alla CAN C Daniele Rutella un piccolo omaggio, prima di concludere con una cena conviviale in un noto ristorante di Enna.
Valentina Scalzo
(Visualizza la photogallery dell'evento)
Nella foto in alto: Gli associati della sezione di Enna con Antonio Damato.
Nelle altre foto: 1- Antonio Damato; 2- da sinistra, Daniele Rutella, Giuseppe Di Gregorio, Antonio Damato e Michele Cavarretta; 3- veduta della platea presente, con in prima fila i Presidenti delle sezioni siciliane; 4-, 5- Antonio Damato durante il suo intervento; 6-: il Vicepresidente sezionale e arbitro alla CAN C Daniele Rutella consegna un omaggio ad Antonio Damato; 7- Antonio Damato con le ragazze della sezione, Valentina Scalzo ed Elvira Rizzo.

Francesca Di Monte a Enna: “Migliorarsi sempre!”
Riunione tecnica d’alto spessore quella tenuta negli scorsi giorni da Francesca Di Monte, Assistente Arbitrale appartenente alla sezione di Chieti, in organico alla C.A.N. C ed Internazionale dal 2016. L’ospite, sorteggiata dal Comitato Nazionale per la sezione di Enna in questa Stagione Sportiva, fa parte di tutte quelle personalità, fra Arbitri di Serie A e B, Assistenti Internazionali e Componenti delle Commissioni Nazionali che, di anno in anno, viaggiano per le sezioni di tutta Italia portando la propria esperienza e il loro trascorso arbitrale a tutti i ragazzi dell’Organo Tecnico Sezionale, in un momento di confronto tecnico ma principalmente associativo fra le parti.

Valerio Gambacurta e Luigi Barbarino a Coverciano
Nella iconica location del Centro Tecnico Federale di Coverciano (FI) si è tenuto nelle giornate di Sabato 30 Novembre e Domenica 1 Dicembre il Raduno nazionale Mentor & Talent organizzato dal Settore Tecnico dell'AIA. Tra i 106 arbitri e i 28 Mentor convocati da tutta Italia erano presenti i nostri Valerio Gambacurta nel ruolo di Talent, e Luigi Barbarino in qualità di Mentor, che hanno vissuto due giorni intensi e difficilmente dimenticabili. Valerio è uno degli 8 arbitri siciliani prescelti per questa stagione per far parte del progetto, seguiti dai Mentor: uno è appunto Luigi, che segue appunto Valerio, l'altro è Christian Valerio di Messina.