La 10° edizione del Torneo dell'Amicizia
È stato tagliato un traguardo importante per la Sezione di Enna nelle giornate di Sabato 22 e Domenica 23 Dicembre. Si è tenuta infatti la decima edizione del Torneo dell’Amicizia di calcio a 5, anticipato quest’anno di qualche giorno per questioni logistiche, ma immancabile appuntamento che riunisce le sezioni siciliane e non solo, sotto il segno dell’amicizia. La sezione organizzatrice di Enna è stata affiancata dalle consorelle di Barcellona P.d.G., Caltanissetta, Palermo, Catania, Trapani e Catanzaro.
Il torneo, nato nel 2009 per volontà di Filippo Tilaro, si è svolto presso il Palazzetto dello sport di Enna Bassa, concesso appositamente per accoglierne di buon grado l’evento. Alla conquista della vittoria, 8 squadre suddivise nella prima fase in due gironi e ben 19 partite, distribuite nei due giorni, distinguendo una fase iniziale da una seconda, ad eliminazione diretta, con quarti di finale, semifinali e finale. Le gare, con un grande sforzo organizzativo, sono state arbitrate dal presidente Giuseppe Di Gregorio, Luigi Barbarino, Francesco Campione, Pierluigi Fazzi e Mirko Cino.
Sono state due le novità che hanno contraddistinto questa edizione fra le altre: la formazione di una seconda squadra per quanto concerne Enna ma, soprattutto, la presenza di amici e ospiti d’onore quali i colleghi appartenenti alla sezione di Catanzaro, che hanno dimostrato un grande spirito associativo ed incarnato i valori fondanti di questo Torneo, oltre ad essere, è doveroso ricordarlo, la seconda sezione non siciliana presente in questo decennio.
L’agonismo s’è fatto sentire, regalando emozioni anche e soprattutto nella finale fra Trapani e Caltanissetta: la sezione nissena, dopo una partita sul filo del rasoio, trionfa per la settima volta, battendo l’ottima formazione trapanese in finale per 5-4 ai tiri di rigore, dopo il 3-3 dei tempi regolamentari. Il terzo posto, invece, è andato alla sezione di Catania.
Per quanto riguarda le squadre della nostra sezione, la selezione di Enna1 ha ben figurato nella fase a gironi, battendo la futura vincitrice Caltanissetta 2-1 e Barcellona 1-0 ma perdendo di misura con Catania; nel quarto di Finale con Catanzaro, però, arriva una sconfitta per 2-0 che la estromette prematuramente. La selezione di Enna2, invece, non riesce a contenere la superiorità delle squadre del girone in cui era stata inserita (Trapani, Palermo e Catanzaro).
Presso una nota struttura ricettiva della città, che ha ospitato i componenti delle squadre e gli accompagnatori al seguito (che complice il bel tempo, hanno avuto l’occasione di visitare le bellezze storiche e architettoniche del centro storico di Enna vestito a festa), si sono svolte le premiazioni, con la presenza del presidente sezionale Giuseppe Di Gregorio e del presidente CRA Sicilia Michele Cavarretta, i quali hanno espresso all’unisono il loro piacere nel veder riunite la maggior parte delle sezioni siciliane e non, sotto il segno dell’amicizia e del rispetto. Fra i premiati, lo stesso Cavarretta, per la preziosa collaborazione e partecipazione all’evento.
Altre premiazioni hanno visto il premio fedeltà assegnato a Michele Tramontana, personalità sempre presente anno dopo anno, dalla prima edizione del Torneo; un riconoscimento particolare è stato dedicato agli amici della sezione di Catanzaro e al presidente Franco Falvo (sfortunatamente assente, ma ben rappresentato dal figlio) per la loro presenza e per aver perfettamente incarnato i valori e lo spirito del Torneo. Mentre il premio fair play è stato assegnato alla sezione di Barcellona Pozzo di Gotto, per la correttezza e la gentilezza dimostrata all’interno e al di fuori della competizione. Infine, un riconoscimento è stato consegnato alla sezione di Trapani e al presidente Girolamo Poma per essere stati, come tradizione in tutte le loro presenze al torneo, la comitiva più numerosa presente.
Si è così conclusa, con una torta celebrativa, un’edizione del Torneo dell’Amicizia a suo modo storica, sia per la ricorrenza del decimo anniversario, sia per l’affermazione e la conferma dei vincoli associativi e amicali che intercorrono tra le sezioni siciliane e non solo: questa manifestazione è stata, è e sarà ancora occasione di nuove amicizie e rapporti duraturi nel tempo.
Di seguito il dettaglio dei risultati del Torneo:
Girone A
Catania – Caltanissetta 0-3
Enna1 – Barcellona P.d.G. 1-0
Caltanissetta – Enna1 1-2
Barcellona P.d.G. – Catania 2-3
Caltanissetta – Barcellona P.d.G. 6-0
Catania – Enna1 1-0
Classifica: Caltanissetta 6 (+8), Enna1 6 (+1), Catania 6 (-1), Barcellona P.d.G. 0.
(Tra parentesi la differenza reti)
Girone B
Palermo – Catanzaro 1-1
Trapani – Enna2 2-0
Catanzaro – Trapani 0-2
Enna2 – Palermo 0-5
Catanzaro – Enna2 3-0
Palermo – Trapani 0-0
Classifica: Trapani 7, Palermo 5, Catanzaro 4, Enna2 0.
Quarti di Finale
Caltanissetta – Enna2 7-0
Enna1 – Catanzaro 0-2
Trapani – Barcellona P.d.G 3-1
Palermo – Catania 1-2
Semifinali
Caltanissetta – Catanzaro 2-0
Trapani– Catania 2-1
Finale
Caltanissetta – Trapani 5-4 dopo i tiri di rigore
Valentina Scalzo
(Visualizza la photogallery dell'evento)
Nella foto in alto: la squadra di Enna1
Nelle altre foto: 1- le squadre di Catania e Caltanissetta schierate per il primo match del torneo; 2- la squadra di Barcellona Pozzo di Gotto; 3- la squadra di Palermo; 4- la squadra di Catanzaro; 5- la squadra di Enna2; 6- il presidente sezionale Giuseppe Di Gregorio (in veste di calciatore di Enna2) riceve il gagliardetto della consorella di Catanzaro; 7- la squadra di Trapani; 8- il capitano della squadra di Caltanissetta Andrea Calì riceve la coppa del vincitore del torneo dal presidente CRA Michele Cavarretta e dal vicepresidente della sezione di Catanzaro Lorenzo Costa.