
Il raduno sezionale 2019 apre la stagione
Ai nastri di partenza anche la forza arbitrale dell’Organo Tecnico Sezionale, che ad Enna ha concluso nella giornata di domenica 29 settembre lo stage tecnico che ha impegnato osservatori ed arbitri.
Questi ultimi, nella giornata di venerdì 27 Settembre presso il campo d’atletica "Tino Pregadio" di Enna Bassa, sotto l’occhio attento del Presidente Giuseppe Di Gregorio, del Vicepresidente Daniele Rutella e con la supervisione del Componente del Comitato Regionale Arbitri della Sicilia Filippo Tilaro e del Componente del Settore Tecnico dell’AIA (Mentor del progetto Mentor & Talent) Luigi Barbarino, sono stati sottoposti alle prove atletiche di rito, sia per quanto concerne il calcio che il calcio a 5, dimostrando la propria idoneità fisica in vista dell’inizio dei campionati.
I test atletici però sono stati l’anteprima, per così dire, del raduno precampionato, che ha avuto luogo nei locali sezionali nella giornata di domenica 29 Settembre. Giornata iniziata con l’apertura dei lavori da parte del Presidente sezionale Giuseppe Di Gregorio e del Vice Presidente del CRA Paolo Costa, e successivamente, ha preso la parola Giovanbattista Vetri in rappresentanza del Settore Tecnico dell’AIA. Grazie a lui, i giovani fischietti hanno appreso le novità regolamentari della Circolare N°1, documento diventato iconico ma allo stesso tempo di estrema importanza all’inizio di ogni Stagione Sportiva, in quanto contenente tutte le novità regolamentari, numerose e sostanziali, deliberate dall’IFAB.
A spiegazione conclusa, sono stati somministrati i quiz regolamentari, per verificare la preparazione tecnica degli associati, che combinata a quella atletica e comportamentale li completa in ogni aspetto arbitrale. La correzione è stata accompagnata dal commento e dall’accurata spiegazione delle specifiche domande, fugando ogni dubbio e approfittandone per fornire consigli e informazioni per le categorie di riferimento.
L’utilizzo di slide e video di episodi, hanno dato un aiuto consistente per il proseguimento dell’evento: grazie ad essi è stato possibile accrescere il bagaglio tecnico di arbitri e osservatori che, approcciandosi alle casistiche in aula, hanno sciolto in tal modo dubbi o eventuali perplessità, grazie anche al contributo del Mentor Luigi Barbarino e del Componente CRA Umberto Raspante, presenti in vari momenti durante la giornata.
Il Presidente Giuseppe Di Gregorio ha poi impartito agli associati presenti ulteriori informazioni circa l’organizzazione delle categorie sezionali e la gestione della parte burocratica che, al termine del match, diventa altrettanto importante per fornire un chiaro ritratto dei più caldi periodi di gioco, avvalendosi dell’adeguata terminologia e dell’imparzialità che difatti circonda la figura arbitrale.
A chiosa dell’intensa giornata di lavoro, il vicepresidente CRA Paolo Costa ha fornito le ultime linee guida che permetteranno ai ragazzi di iniziare la stagione al massimo delle proprie possibilità, augurandosi di vederli transitare quanto prima presso l’Organo Tecnico Regionale, e di farsi onore nelle gare che li vedranno designati da lì a poco, mantenendo come obiettivo principale quello del divertimento e della passione che è il vero motore di tutta questa attività.
Qualche giorno dopo, nella giornata di domenica 6 Ottobre, gli arbitri di calcio a 5 inquadrati all'Organo Tecnico Sezionale hanno partecipato al raduno precampionato organizzato insieme alle consorelle di Trapani e Marsala in quel di Gibellina (TP), accompagnati dal presidente Giuseppe Di Gregorio e dal responsabile sezionale del C5 Gigi La Vaccara.
E' stata una giornata contraddistinta dal lavoro tecnico specifico sulla disciplina del futsal grazie al contributo degli ospiti presenti, il presidente del CRA Michele Cavarretta, i componenti del Settore Tecnico Andrea Liga e Vito Di Paola, il componente CRA del calcio a 5 Mariano Previtera.
Valentina Scalzo
Nella foto in alto: il gruppo degli arbitri ai test atletici
Nelle altre foto: 1- Una batteria del test yo-yo; 2- Arbitri e osservatori ascoltano la spiegazione della Circolare 1 a cura di Giovanni Vetri; 3: da sinistra, Paolo Costa, Giuseppe Di Gregorio e Giovanni Vetri; 4- il gruppo degli arbitri presenti al raduno intersezionale di Calcio a 5 di Gibellina (TP).

Al via il Corso Arbitri 2019
Sei un amante del calcio? Pensi di conoscere tutte le regole del gioco e non ti capaciti di come vengono applicate? Pensi di essere più bravo degli arbitri che vedi in tv? E allora perché non ti iscrivi e provi a dimostrarlo?
La sezione AIA di Enna comunica che avrà inizio Giovedì 7 Novembre alle 18.00 il Corso per Arbitri di Calcio a 11 e Calcio a 5 per la Stagione Sportiva 2019/2020.
Il corso, che si terrà presso i locali sezionali, è articolato in due lezioni a settimana per due mesi che si terranno ogni Martedì e Giovedì (gli orari dettagliati saranno comunicati successivamente in base alle esigenze generali dei candidati). Le lezioni verteranno sul regolamento e durante il corso verranno sottoposti quiz tecnici e test atletici.

Valerio Gambacurta e Valentina Scalzo selezionati tra i Talent
Durante il raduno pre-campionato regionale degli Arbitri di Eccellenza e Promozione tenutosi a Settembre ad Enna, il nostro Valerio Gambacurta è stato selezionato tra gli 8 direttori di gara siciliani facenti parte del progetto AIA-UEFA Mentor & Talent per la stagione sportiva 2019/2020.
Valerio verrà affiancato in alcune gare della stagione dal nostro Mentor Luigi Barbarino (l'altro Mentor siciliano è il messinese Christian Valerio), che ne seguirà i progressi tecnici che verranno comunicati al Settore Tecnico, al CRA e al Talent visionato.